Gerusalemme, capitale di Israele, divisa durante la guerra di indipendenza del 1948, è stata riunificata il 7 giugno 1967 – 28 di Iyar. Il 28 di Iyar cade quest’anno il 26 maggio. Allo scadere del mandato britannico, il 14 maggio 1948, e in conformità con la risoluzione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947, Israele […]
A proposito di ciò che succede a Gaza
di Francesco Speroni* In questi ultimi mesi è diventato sempre più difficile parlare di Israele senza essere attaccati o etichettati. Non tanto per ciò che accade realmente a Gaza, ma per come viene raccontato. La guerra è reale, e come ogni guerra porta sofferenza, morte, anche tra i civili e tra i bambini. Si tratta sempre […]
Yuval ha cantato con gli Angeli
di Ruben Della Rocca Da quando nel 1973 è cominciata la partecipazione di Israele all’Eurosong Contest con l’ammissione al concorso dell’IBA,Israel Broadcasting Authority entrata nel consesso dell’UBA,Unione Europea di radiodiffusione, con quella di ieri si è compiuta la 46esima presenza alla gara canora.Partecipazione di Israele che fin dagli inizi, immancabilmente, scatenò le proteste di Egitto […]
La misura è colma (nell’indifferenza di tutti)
di Marco Del Monte Con cadenza oramai giornaliera i propal, tra l’indifferenza generale, stanno ripristinando le leggirazziali del 1938, almeno in Italia.Non c’è manifestazione in cui non intervengano e l’appoggio che ricevono da una certa politicaconnotata da strabismo sempre più accentuato, anziché indurli a cercare il dialogo, sta diventandoper loro come una droga. La piattaforma […]
Roma, i familiari degli ostaggi: “Ora tutta la verità sul 7 ottobre”
di Ruben Della Rocca* A poche ore dall’inizio delle celebrazioni per lo YomHaZikaron, il giorno che in Israele ricorda i caduti delle guerre e le vittime del terrorismo, la presenza a Roma delle famiglie di cinque ostaggi israeliani rapiti e deportati a Gaza squarcia un silenzio che si fa incombente sulla sorte dei cinquantanove ancora […]
Il 25 aprile tradito (e imbalsamato)
di Antonio Cardellicchio* Una riflessione post-25 aprile, visti gli eventi, le polemiche, i battibecchi, le violenze verbali e fisiche.Per l’Italia ufficiale retorica museale, luoghi comuni, congelamento; nel dibattito osservazioni e contributi di studiosi e minoranze; per la piazza prevale tradimento e ribaltamento dei valori liberatori. La memoria viva e il fuoco di libertà del 25 […]
Se persino la Bbc assume un terrorista
Tra le tante incredibili storie di barbarie palestinese ce n’è una che nessun organo d’informazione di peso italiano ha voluto pubblicare. E’ la vicenda di un volgare delinquente, un terrorista, travestito da giornalista. Quello del pattuglione di pseudo-giornalisti arabi che hanno raccontato (e purtroppo raccontano ancora oggi) la guerra di Gaza è solo una delle […]
Bergoglio, principio e fine di una contraddizione
di Davide Cavaliere* Bergoglio era la versione cattolica di Perón o del Subcomandante Marcos. Un uomo ostile ai portati della modernità liberale, a cui opponeva un cattolicesimo pauperista, indigenista, terzomondista, con il «pueblo» – per definizione puro e oppresso, innocente e diseredato – elevato a incarnazione terrena del Cristo. In questo era profondamente ispanico. Francesco […]
Israele è la patria degli ebrei da sempre, nonostante le menzogne di ieri e di oggi.
di Francesco Speroni* Palestina, una parola inventata per usarla come gomma da cancellare. Nel 135 d.C., dopo la sanguinosa rivolta di Bar Kokhba, l’ultima in ordine cronologico della resistenza ebraica all’occupazione romana, l’Imperatore Adriano decise di punire gli ebrei in modo esemplare. Oltre a distruggere le loro città, a partire da Gerusalemme, Adriano adottò una […]
Galli Della Loggia: “Perché Bibi vince in Israele”
Intervista di Gianni Saporetti all’editorialista del Corriere della Sera* Se hai visto un po’ la rivista, sai che abbiamo fatto interviste soprattutto a ebrei, anche israeliani, molto critici del governo Netanyahu. Poi, ti leggo sul “Corriere” e immagino che tu non condivida la scelta della rivista… “Quello che ho pensato è che dare la parola […]
Egitto-Qatar, la guerra delle fatwa
di Marco Del MonteQualcosa si muove sullo scenario internazionale dove si sta delineando una importante frattura nel mondo islamico. Abbiamo esaminato lo scenario determinato dalla fatwa contro Israele e gli Ebrei in genere, emanata dal Consiglio degli Ulema in Qatar nel 2010, che sarebbe alla base dei piani elaborati da Hamas ed attuati il 7 […]
Ambasciatore Peled: Università, Italia e Israele primi per cooperazione
«La cooperazione accademica tra Italia e Israele è la prima in Europa. Supera anche quella tra Israele e altri Paesi europei come Francia o Gran Bretagna». Lo ha dichiarato Jonathan Peled, ambasciatore di Israele in Italia, incontrando i giornalisti nella sede diplomatica a Roma. Rientrato da una visita ufficiale a Bologna, dove ha avuto un […]
L’antisemitismo travestito da indignazione: come si costruisce l’odio moderno
di Francesco Speroni* Non è la prima volta che la guerra produce immagini forti, selezionate e decontestualizzate, capaci di orientare l’opinione pubblica in modo violento e superficiale. Ma ciò che accade in questi mesi, con la diffusione sistematica di accuse a senso unico contro Israele, va ben oltre l’indignazione per gli orrori di un conflitto. […]
Due popoli e due Stati? No grazie: uno solo, Israele
di Pietro Lignola Io credo che, a seguito e per effetto dell’impegno di Trump, la guerra di Ucraina finirà ragionevolmente presto (in termini di mesi) nonostante le follie di Macron.Non credo, invece, che la guerra tra Israele e terroristi islamici, della quale la guerra di Gaza è solo un episodio, possa finire anche in un […]
Lettera aperta a monsignor Moscone
Pubblichiamo la lettera inviata a monsignor Franco Moscone, autore dal palco di una manifestazione pacifista di un intervento a dir poco critico nei confronti dello Stato d’Israele. Chiunque voglia ascoltarlo può collegarsi al link: https://www.youtube.com/watch?v=cupv0IOr2YI Monsignor Moscone,chi Le scrive è un cattolico apostolico romano, e questo lo preciso in premessa, onde sgombrare ogni dubbio sulla mia […]
VOLONTARIATO CON SAR-EL: UN’ESPERIENZA CHE CAMBIA LA VITA IN ISRAELE
Per chi cerca un modo unico e significativo per contribuire alla causa sionista e al contempo esplorare la ricchezza della cultura israeliana, il volontariato con Sar-El offre un viaggio trasformativo. Sar-El, l’acronimo ebraico per “Servizio per Israele”, è un programma di volontariato che accoglie individui da tutto il mondo per lavorare al fianco delle Forze […]
Israele, Hamas e il silenzio degli innocenti
di Marco Del Monte Sono ormai passati quasi due anni dal 7 ottobre 2023 e si è solo accennato a una “strana” coincidenza, ossìa il giorno dell’attentato al Tempio Maggiore di Roma (1982). I due episodi hanno tre cose in comune: era Sabato ed era contemporaneamente Sheminì atzeret e sono stati entrambi perpetrati da terroristi […]
Boicottaggio Israele, il sindaco ha perso la voce
di Giuseppe Crimaldi Sono passati cinque giorni da quando abbiamo inviato una lettera aperta a Mario Cicero, sindaco di Castelbuono che utilizza il gonfalone del suo Comune in provincia di Palermo e il sito istituzionale dell’ente locale per stilare una lista di proscrizione e citare – una a una – le aziende israeliane che secondo […]
Se un sindaco confonde la pace con l’odio
Sul sito ufficiale del Comune di Castelbuono (Palermo) l’appello a boicottare Israele e i suoi prodotti Questa ci mancava. Ne abbiamo viste tante, ma questa poi: un sindaco siciliano ufficializza sulla pagina web del suo Comune in provincia di Palermo la sua personalissima guerra a Israele. Guerra commerciale, e ci mancherebbe. Lui si chiama Mario […]
Hamas-Anp, si sgretola il fronte?
di Marco Del Monte Giorni fa stavo è apparso un articolo del Riformista che riportava una dichiarazione di Abu Mazen, fatta proprio mentre riprendevano i combattimenti.La dichiarazione era questa: “Condanniamo il comportamento irresponsabile di Hamas”. È una goccia nel mare, ma potrebbe essere pure la goccia che fa traboccare il vaso; in effetti Abu Mazen […]