Dove ha già perso Israele

di Nello Del Gatto* Se c’è una guerra che Israele ha sicuramente perso già dalla fine di ottobre, è quella mediatica. Ilpaese ebraico infatti, anche per proprie scelte, non ha capitalizzato mediaticamente il vantaggioche aveva dopo il massacro del sette ottobre. Ha pesato molto la scelta di non mostrare le immagini degli scempi commessi da […]

Chi finanzia Hamas REPORTAGE di FRANCE24

di Jean-Luc Mounier (seconda e ultima parte) La Turchia. “Alcune ONG forniscono aiuti umanitari” a Gaza, ma Ankara fornisce “sostegno per lo più retorico” a Hamas, ha detto Nasr. La Turchia ha una lunga tradizione di sostegno alla causa palestinese. Il suo presidente, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito il suo sostegno lo scorso luglio quando […]

Chi finanzia Hamas – Reportage di FRANCE 24

di Jean-Luc Mounier Dopo l’attacco del 7 ottobre di Hamas contro Israele, i paesi e le organizzazioni che sostengono il movimento islamico palestinese sono sotto i riflettori. Algeria, Iran, Sudan e Tunisia hanno espresso apertamente sostegno ad Hamas negli ultimi mesi. Classificata come organizzazione terroristica da Stati Uniti, Unione Europea e Israele, Hamas ha stabilito […]

La proposta israeliana per il cessate il fuoco

40 giorni di cessate il fuoco, il possibile rilascio di migliaia di detenuti palestinesi, l’esilio dalla Striscia di tutta la leadership di Hamas e di tutti coloro che hanno preso parte all’attacco del 7 ottobre in Israele: sono le condizioni poste da Israele in cambio della liberazione degli ostaggi. I particolari sono stati confermati dal […]

I curdi e Israele: alleanza di ferro contro l’Isis

Chi pensa che l’Isis sia solo un ricordo si sbaglia. Le bandiere nere del Califfato sventolano ancora, più o meno liberamente, in molte parti del Medioriente: Iraq, Turchia, Siria, e adesso anche a Gaza. La radicalizzazione della lotta al nemico “giudeo” si è trasformata in un processo che ha avvicinato Hamas agli orridi turbanti sciiti […]

In America i giovani pro-Hamas non sanno situare Israele sull’atlante

di Federico Rampini* (Federico Rampini) Manifestano nelle nostre piazze e università sventolando bandiere palestinesi. Gridano lo slogan caro ai terroristi islamici di Hamas, che evoca l’espulsione o lo sterminio degli ebrei in Israele: «Dal fiume al mare». Ma se vengono interrogati su quale sia il fiume e quale il mare a cui allude quel grido […]

Lazzarini, l’alfiere della diplomazia strabica

Si lamenta, dice e non dice, ma si capisce benissimo da quale parte stia. Si è dimostrato incapace di governare l’arruolamento di dipendenti nella organizzazione che dirige consentendo l’infiltrazione di spietati terroristi, e poi torna a piagnucolare, sapendo bene di avere le spalle coperte da quel carrozzone ormai sgrammaticato e inutile che si chiama Onu. […]

Perché l’egemonia culturale del mondo è dalla parte di Hamas e degli ayatollah

di Luigi Caramiello* Abbiamo riempito le piazze, ma eravamo solo gli utili idioti di regimi criminali Edoardo Fallaci era un muratore che a 17 anni si iscrisse al partito socialista, per questo fu anche preso etorturato dalle camicie nere. Nel ’43 entrò nella resistenza ed arruolò anche la sua bambina. Oriana aveva13 anni, nome di […]

Hamas University

di Antonio Vizioli Negli ultimi anni un’ombra sinistra si è allungata tra i corridoi accademici delle università americane: l’antisemitismo.Dal 7 Ottobre il sentimento antiebraico negli States sembra aver avuto un forte aumento, e gli ultimi eventi verificatisi nei principali collage statunitensi preoccupano, e non poco. Secondo un rapporto dell’Anti-Defamation League (ADL) già nel 2020 negli […]

25 aprile, a Cagliari va in scena una farsa amara

L’associazione Chenàbura sardos pro Israele, intende contestare apertamente la scelta del Comitato 25 aprile di accogliere sul palco di Piazza del Carmine, in occasione della celebrazione dedicata alla Resistenza Italiana, un esponente di aperta ideologia filopalestinese al quale senza nessun contraddittorio o richiamo è stato concesso di proferire un discorso che nega la verità storica […]

SPECIALE 25 APRILE/3

SU RADIO RADICALE LUNGA DIRETTA DAL MUSEO DI VIA TASSO – CON IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE BRUNO GAZZO Una linea del tempo che collega ieri e oggi, nel giorno della Liberazione, per non chiudere in una teca il discorso sull’antifascismo e anzi ampliare l’orizzonte su che cosa significhi essere antifascisti oggi: proprio per questo domani, […]

SPECIALE 25 APRILE/2Tema in classe sul “genocidio a Gaza”.

Quando pessimi maestri orientano i ragazzi di Maria Sorbi* Un tema smaccatamente schierato. Pro Gaza. È quello che ha proposto ai suoi alunni di terza superiore il professore dell’istituto alberghiero Marco Polo di Genova. Che, tra le righe della traccia, ha pure inserito illazioni contro le forze di Polizia prendendo posizione contro il loro intervento […]

SPECIALE 25 APRILE/1

La menzogna e il pregiudizio di Daniela Santus Pregiudizi ideologici e falsi storici nella scuola italiana. Un tema di liceo da riscrivere non seguendo la traccia proposta: “Altrimenti, come potrebbe un studente esprimere ‘liberamente’ le sue considerazioni personali?” Qualche giorno fa mi trovavo sul treno della linea Torino-Ventimiglia. Nel mio stesso vagone viaggiava una scolaresca […]

Torna all'inizio