E adesso una domanda: chi vi paga?

Che lavoro fa Greta Thumberg? E tutti gli altri prodi condottieri che navigano verso una zona di guerra in cerca dell’incidente a tutti i costi con Israele ? Lasciamo stare i quattro parlamentari italiani, che percependo un lauto stipendio possono permettersi questo ed altro, ma vi siete mai posti questa domanda: chi può consentirsi 60 […]

Ecco i “volenterosi” che invocano pace

Adesso qualcuno troverà il modo per giustificare anche questo? Che dite adesso Travaglio, Il Manifesto, Fratoianni-Bonelli, Conte, Schlein, La Repubblica & &CO? Fateci sapere. E cercate di non cavarvela con il solito ritornello che a Milano erano i “soliti quattro teppisti”. Questa favoletta non convince più nessuno. Diteci e dite agli italiani chi si nasconde […]

L’inutile sciopero che non aiuta nessuno

di Giuseppe Crimaldi Fingendo di dimenticare che lo sciopero è uno strumento che nasce per i diritti del lavoro, oggi Cgil, Usb ed altre sigle hanno indetto uno sciopero di 24 ore “per Gaza”. Una giornata che paralizzerà ovviamente l’Italia e penalizzerà solo ed esclusivamente i pendolari, i ragazzi che devono raggiungere la scuola, la […]

Antisemitismo, antisionismo e pregiudizi anti-Israele in Italia

del Prof. Maurizio Martelli, già Prorettore, Università di Genova. La discussione sempre più accesa nell’opinione pubblica italiana (e europea) riguardo alla guerra di Gaza si sta polarizzando fino a far prevalere tesi apertamente antisemite che fino a pochi anni fa solo le frange più estremiste pro-pal avevano il coraggio di sostenere. Il mondo ebraico guarda […]

Milshtein: “Sul futuro di Gaza è l’ora delle scelte”

di Davide Cucciati* Michael Milshtein è uno dei più lucidi e originali analisti israeliani del mondo arabo e palestinese. Colonnello in congedo, ha diretto per anni il Dipartimento per gli Affari Palestinesi nell’intelligence militare israeliana (Aman) e ha ricoperto il ruolo di consigliere per gli affari palestinesi presso il COGAT (Coordinator of Government Activities in […]

Flottillando, ma chi paga?

Non è un mutuo acceso con la banca. Non è un prestito Compass. Non è nemmeno l’eredità lasciata dallo zio d’America. E allora, chi paga i costi della mission flottilla? Ovviamente parliamo di milioni di dollari. Armare non so quanti velieri oceanici a cinque stelle non è uno scherzo. Eppure nessun giornale, nessuna trasmissione televisiva, […]

Flottilla, c’è chi cerca il martirio?

di Giuseppe Crimaldi Ho un brutto presentimento. E’ un pensiero che vorrei scacciare, quello che da qualche giorno mi insegue sulla meravigliosa flottilla che fa rotta verso le coste di Gaza, ben sapendo dei rischi che si corrono quando su quel terreno è in corso una guerra. Che cosa succederà?, mi domando. Voglio evitare ogni […]

Bimbi rapiti e battesimi forzati, un libro per non dimenticare

E’ stato pubblicato un libro molto bello, “Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana – Con un appello al Pontefice”, a cura di Elisa Bianchi ed Elèna Mortara, che raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Associazione italiana amici dell’Università di Gerusalemme lo scorso 24 novembre presso la Fondazione Memoriale della Shoah di […]

Udine celebra la Giornata della Cultura Ebraica

L’Associazione Italia Israele del Friuli presieduta da Giorgio Linda ha celebrato la GIORNATA EUROPEA della CULTURA EBRAICA 2025 svolgendo il tema “Il Popolo del Libro” in chiave prettamente culturale . Ha infatti colto l’occasione per sfuggire l’angoscia delle vicende belliche e le polemiche politiche per frequentare le stanze accoglienti e seducenti del libro “Il Palazzo […]

Cagliari celebra la Giornata della Cultura Ebraica

L’associazione culturale Chenàbura sardos pro Israele invita la cittadinanza a partecipare alla Giornata Europea della cultura ebraica che si terrà a Cagliari il 14 settembre 2025, in concomitanza con altre 100diverse città italiane.“Il popolo del libro” è il tema scelto quest’anno dall’Ucei, l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane che sovrintende questo importante appuntamento giunto alla sua […]

Gli appestati e la colonna infame

di Giuseppe Crimaldi Bisognerebbe rileggere i grandi classici del passato per comprendere meglio il presente. Su tutto Israele, sulla sua intera popolazione, sugli ebrei del mondo e su chi ebreo non è ma difende i valori dell’unica vera democrazia del Medio Oriente è stata fatta calare una cappa livida e un fiume d’odio inimmaginabile che […]

Torna all'inizio