di Paolo Pombeni* I BAMBINI UCCISI A KIEV VALGONO MENO DI GAZA? Perché il numero delle vittime civili provocate dai bombardamenti russi in Ucraina non causano un moto di ripulsa da parte dell’opinione pubblica almeno pari a quello che è stato suscitato dalle bombe sganciate su Gaza? Vale la pena di porsi questa domanda. Non […]
Pacifismo da salotto, come salvarsi la coscienza
di Francesco Lucrezi Ormai la mafia, la camorra, la pedofilia, i femminicidi, tutte le cose brutte del mondo messe insieme non suscitano più nessuna reazione, nessuna condanna. Quando anche se ne parla, lo si fa senza nessuna vera partecipazione, nessun coinvolgimento emotivo. Nessuna manifestazione, nessun corteo, nessuno striscione. Niente di niente. Quando qualche esperto è […]
La sconfitta del pacifismo
di Paolo Macry* Sono passati trentatré mesi dall’attacco russo a Kiev e quattordici dal pogrom di Hamas. Due avvenimenti epocali di fronte ai quali l’opinione pubblica occidentale si è lacerata in modo irrimediabile. Dapprima tutti hanno condannato Putin e (quasi) tutti il massacro del 7 ottobre, ma subito dopo ci si è divisi aspramente sulle […]