di Giuseppe Crimaldi C’erano già pochi problemi a Gaza e dintorni per mettercisi pure Greta Thumberg. Salpata su una barca alla volta della Striscia assieme a un manipolo di pacifinti con kefiah d’ordinanza al collo, la ciurma voleva portare “aiuti umanitari” in una zona di guerra, ben sapendo dei rischi ai quali si andava incontro. […]
L’Iran a un passo dall’atomica: il baratro possibile
di Giuseppe Crimaldi Il 26 novembre del 1980, tre giorni dopo il terribile terremoto in Irpinia. Fate Presto: un urlo che scosse il mondo. Il 26 novembre del 1980, tre giorni dopo il terribile terremoto in Irpinia, Il Mattino titolò Fate Presto e quel titolo è e resta un simbolo profondo. Il titolo entrò nella storia […]
OGGI ISRAELE CELEBRA LA GIORNATA DI GERUSALEMME
Gerusalemme, capitale di Israele, divisa durante la guerra di indipendenza del 1948, è stata riunificata il 7 giugno 1967 – 28 di Iyar. Il 28 di Iyar cade quest’anno il 26 maggio. Allo scadere del mandato britannico, il 14 maggio 1948, e in conformità con la risoluzione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947, Israele […]
A proposito di ciò che succede a Gaza
di Francesco Speroni* In questi ultimi mesi è diventato sempre più difficile parlare di Israele senza essere attaccati o etichettati. Non tanto per ciò che accade realmente a Gaza, ma per come viene raccontato. La guerra è reale, e come ogni guerra porta sofferenza, morte, anche tra i civili e tra i bambini. Si tratta sempre […]
Torino, al Campus Einaudi il funerale delle libertà- Comunicato della Federazione
di Giuseppe Crimaldi Viene veramente da chiedersi dove siano finite le libertà costituzionalmente protette in Italia, all’indomani del vergognoso blitz messo a segno a Torino dai soliti noti che hanno impedito lo svolgimento di un evento promosso dalle associazioni firmatarie del Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio (Unione Giovani Ebrei d’Italia, Studenti per le […]
Da Mosca a Gaza, quante atrocità sulle donne
di Ester Soramel Dopo aver letto le atroci barbarie commesse dai carcerieri russi sulla reporter ucraina Viktoriia Roshchyna ci si sente esattamente nello stato in cui è stato restituito il suo corpo: svuotati. Scomparsa nell’agosto del 2023 nei territori occupati dalla Russia, è stata identificata solo recentemente grazie al test del DNA.In un macabro scambio […]
Antisemitismi mascherati: antisionismo ideologico e strumentalizzazione islamista
di Francesca Musacchio, Direttore di OFCS REPORT – Osservatorio Focus per la Cultura della Sicurezza. Intervento al Convegno Perchè ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant’anni dalla liberazione del campo di Auschwitz. tenuto l’8 maggio 2025 a Roma presso la Camera dei Deputati, Palazzo “Theodoli-Banchelli” Sala Giacomo Matteotti. Parlare di antisemitismo a ottant’anni dalla liberazione […]
“Siete israeliani? Fuori dal mio ristorante”
“Juden Raus”. Evoca incubi neri e abissi dell’animo umano che immaginavamo perduti l’ordine impartito da una ristoratrice napoletana ad una coppia di cittadini israeliani che ieri avevano deciso di pranzare in un locale del centro storico del capoluogo campano. Cacciati, espulsi come reietti: messi alla porta solo perché ebrei israeliani. La cartina di tornasole tra […]
L’inconscio tossico: la morte del Papa e il pregiudizio eterno sugli ebrei italiani
di Anita Likmeta* Riprendiamo questo bell’articolo che spiega magistralmente molte cose che diamo per scontate o crediamo (spesso erroneamente) di sapere già. C’è una notizia falsa che circola da ore, una di quelle che non serve siano vere: basta che sembrino verosimili alle persone giuste. Riguarda la comunità ebraica di Roma e la sua presunta […]
Se persino la Bbc assume un terrorista
Tra le tante incredibili storie di barbarie palestinese ce n’è una che nessun organo d’informazione di peso italiano ha voluto pubblicare. E’ la vicenda di un volgare delinquente, un terrorista, travestito da giornalista. Quello del pattuglione di pseudo-giornalisti arabi che hanno raccontato (e purtroppo raccontano ancora oggi) la guerra di Gaza è solo una delle […]
Bergoglio, principio e fine di una contraddizione
di Davide Cavaliere* Bergoglio era la versione cattolica di Perón o del Subcomandante Marcos. Un uomo ostile ai portati della modernità liberale, a cui opponeva un cattolicesimo pauperista, indigenista, terzomondista, con il «pueblo» – per definizione puro e oppresso, innocente e diseredato – elevato a incarnazione terrena del Cristo. In questo era profondamente ispanico. Francesco […]
Ha ancora senso festeggiare il 25 aprile?
di Giuseppe Crimaldi Mai come questa volta sarà un pugno in faccia. Prepariamoci a un 25 aprile carico di odio verso Israele, e chiediamoci come sia possibile che una giornata così importante per l’Italia debba trasformarsi in una camera di compensazione di livore, disprezzo e violenza verbale (e speriamo che non sia anche fattuale) persino […]
PAPA FRANCESCO E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE.
Il cordoglio della Federazione Associazioni Italia Israele. A nome della Federazione Associazioni Italia Israele esprimo il cordoglio per la morte di Papa Francesco e porgo le più sentite condoglianze ai suoi famigliari e al mondo Cristiano. Unendoci al messaggio espresso da Jonathan Peled, Ambasciatore dello Stato di Israele a Roma, sottolineiamo l’impegno del Pontefice e […]
Israele è la patria degli ebrei da sempre, nonostante le menzogne di ieri e di oggi.
di Francesco Speroni* Palestina, una parola inventata per usarla come gomma da cancellare. Nel 135 d.C., dopo la sanguinosa rivolta di Bar Kokhba, l’ultima in ordine cronologico della resistenza ebraica all’occupazione romana, l’Imperatore Adriano decise di punire gli ebrei in modo esemplare. Oltre a distruggere le loro città, a partire da Gerusalemme, Adriano adottò una […]
L’insostenibile leggerezza dei pacifinti
di Giuseppe Crimaldi Stravagante? Inaccettabile? Oscena? Come potrebbe definirsi altrimenti la mozione congiunta su Gaza – sottoscritta da Partito Democratico, Movimento 5 stelle e Alleanza Verdi-Sinistra – per chiedere 10 impegni a partire dal riconoscimento dello Stato di Palestina fino alla liberazione degli ostaggi? L’hanno presenta alcune ore fa, nel corso di una conferenza stampa, […]
Galli Della Loggia: “Perché Bibi vince in Israele”
Intervista di Gianni Saporetti all’editorialista del Corriere della Sera* Se hai visto un po’ la rivista, sai che abbiamo fatto interviste soprattutto a ebrei, anche israeliani, molto critici del governo Netanyahu. Poi, ti leggo sul “Corriere” e immagino che tu non condivida la scelta della rivista… “Quello che ho pensato è che dare la parola […]
CHAG PESACH SAMEACH
La Pasqua ebraica ci ricorda i valori duraturi del rinnovamento e della speranza. Ogni anno si tramanda la storia dell’Esodo dall’Egitto, una storia che simboleggia il viaggio dalla schiavitù alla libertà.Nel corso della storia, il popolo ebraico ha conosciuto immense difficoltà, ma ha sempre trovato la forza di risorgere, unirsi e procedere verso un futuro […]
Israele non dimentica (e non perdona)
L’IDF ha catturato Hassan Eslaiah, un tagliagole della Brigata Khan Yunis di Hamas che partecipò al massacro del 7 ottobre fingendosi “giornalista”.A sinistra Hassan il 7 ottobre. Dietro di lui, il carro armato da cui furono rapiti alcuni militari ostaggi ancora nelle mani di Hamas. In cima al carro armato, i “civili innocenti” di Gaza […]
Intelligence: Ecco il documento che inchioda l’Iran sulla strage del 7 ottobre
Questo documento esclusivo di tre pagine – desecretato dal governo israeliano – è la prova che l’Iran ha finanziato 20 milioni di $ al mese per un totale di mezzo miliardo di $ l’attacco del 7 ottobre a Israele di Michael Sfaradi, da Tel Aviv per Italia Israele Today Fratello comandante combattente, Per raggiungere questi […]
L’antisemitismo travestito da indignazione: come si costruisce l’odio moderno
di Francesco Speroni* Non è la prima volta che la guerra produce immagini forti, selezionate e decontestualizzate, capaci di orientare l’opinione pubblica in modo violento e superficiale. Ma ciò che accade in questi mesi, con la diffusione sistematica di accuse a senso unico contro Israele, va ben oltre l’indignazione per gli orrori di un conflitto. […]
