Il 25 aprile tradito (e imbalsamato)

di Antonio Cardellicchio* Una riflessione post-25 aprile, visti gli eventi, le polemiche, i battibecchi, le violenze verbali e fisiche.Per l’Italia ufficiale retorica museale, luoghi comuni, congelamento; nel dibattito osservazioni e contributi di studiosi e minoranze; per la piazza prevale tradimento e ribaltamento dei valori liberatori. La memoria viva e il fuoco di libertà del 25 […]

Ha ancora senso festeggiare il 25 aprile?

di Giuseppe Crimaldi Mai come questa volta sarà un pugno in faccia. Prepariamoci a un 25 aprile carico di odio verso Israele, e chiediamoci come sia possibile che una giornata così importante per l’Italia debba trasformarsi in una camera di compensazione di livore, disprezzo e violenza verbale (e speriamo che non sia anche fattuale) persino […]

25 aprile, a Cagliari va in scena una farsa amara

L’associazione Chenàbura sardos pro Israele, intende contestare apertamente la scelta del Comitato 25 aprile di accogliere sul palco di Piazza del Carmine, in occasione della celebrazione dedicata alla Resistenza Italiana, un esponente di aperta ideologia filopalestinese al quale senza nessun contraddittorio o richiamo è stato concesso di proferire un discorso che nega la verità storica […]

Torna all'inizio