Angelica Calo Livne premiata a Napoli

Una due giorni intensa, densa di incontri e dibattiti, quella riservata dalle associazioni Italia Israele della Campania ad Angelica Calo Livne, con il consueto, prezioso contributo della Comunità ebraica partenopea. Insegnante, educatrice, formatrice, regista, scrittrice, fondatrice e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom – Un inizio per la pace – con sede in Alta Galilea in Israele, Angelica […]

A Perugia il grande archeologo Dan Bahat

C’è anche una tappa umbra nel tour che il noto archeologo Dan Bahat terrà in Italia. Ad organizzarla sono gli amici dell’Associazione Italia Israele di Perugia, presieduta da Alberto Krachmalnicoff.  L’incontro è previsto per lunedì 5 maggio 2025 con una conferenza dal titolo “Giove tra il Tempio e il Santo Sepolcr sulla Gerusalemme romana”. L’incontro […]

Udine ospita Dan Bahat e David Meghnagi

Doppio appuntamento di incontri a Udine. L’associazione Italia Israele friulana, presieduta da Giorgio Linda, è promotrice di un confronto con il celebre archeologo israeliano Dan Bahat (7 maggio, Torre di Porta Villalta, ore 18) e con lo storico e docente di psicologia David Meghnagi (12 maggio, Sala Conferenze del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, ore […]

Il nostro 25 aprile

Evento a Ravenna organizzato dalla ex presidente nazionale della Federazione Italia-Israele Chicca Scarabello (grazie per le foto) di Adelindo Frulletti* Volevamo celebrare nella verità questo 80° della liberazione dalla oppressione nazi-fascista in Italia e non potevano farlo se non dal cimitero militare britannico di Piangipane di Ravenna, ove riposano decine di soldati inglesi e tra […]

CHAG PESACH SAMEACH

La Pasqua ebraica ci ricorda i valori duraturi del rinnovamento e della speranza. Ogni anno si tramanda la storia dell’Esodo dall’Egitto, una storia che simboleggia il viaggio dalla schiavitù alla libertà.Nel corso della storia, il popolo ebraico ha conosciuto immense difficoltà, ma ha sempre trovato la forza di risorgere, unirsi e procedere verso un futuro […]

Sanremo, dibattito su Israele e cena conviviale

All’Hotel Des Anglais a Sanremo si è tenuta ieri – domenica 30 marzo – un’importante Conferenza sull’antisemitismo e le sue perniciose conseguenze. L’antisemitismo travestito da antisionismo e tutte le armi della disinformazione e della propaganda anti-israeliana sono stati gli argomenti al centro del convegno organizzato dall’associazione di Ventimiglia, presieduta da Maria Teresa Anfossi con l’associazione […]

Sanremo, nuova sede per l’associazione

L’associazione Italia-Israele di Ventimiglia apre una sede a Sanremo e cambia nome. La nuova dicitura sarà, infatti, associazione Italia-Israele Ventimiglia-Sanremo International. L’inaugurazione della sede matuziana si è svolta nella splendida cornice dell’Hotel des anglais a Sanremo. “La nuova dicitura sta a significare la volontà del sodalizio di lavorare oltre i confini nazionali, in particolare con […]

Napoli, essere amici d’Israele merita una fatwa?

Insultato, messo alla gogna ed emarginato perché vicino alle posizioni di Israele. E’ accaduto ad Antonello Sannino, presidente dell’Arcigay di Napoli “Antinoo” e da sempre paladino dei diritti civili e della comunità Lgbtq nel capoluogo campano. Già fatto bersaglio nei mesi scorsi dagli ambienti “propal” per le posizioni espresse in favore di Israele dopo il […]

A Udine si parla di antisemitismo e omofobia

L’appuntamento è per il 3 aprile, a Udine. Nella corniche dello storico Caffè Caucigh (via Gemona 36), l’Associazione Italia Israele presieduta da Giorgio Linda organizza un incontro sul tema “Antisemitismo e omofobia: testimonianze”. Un argomento che punta ad affrontare un tema che spesso rimane dietro le quinte: quello tra due “diversità”. E sarà lo stesso […]

Celle Ligure, propal in mostra (senza vergogna)

di Cristina Franco* Nel pomeriggio di sabato 22 marzo ho deciso di visitare HeArts in Gaza, una mostra itinerante di disegni fatti da presunti bambini di Gaza. Ora, a parte i semplici disegnini, scioccanti sono le didascalie degli stessi e i pannelli che dovrebbero raccontare la “storia della Palestina”. Bastano pochi esempi per avvedersi della […]

Perugia, Lina Berellini “Giusta tra le Nazioni”

Nella Sala della spoliazione della Curia vescovile di Assisi – presenti l’Ambasciatore d’Israele Jonathan Peled, accompagnato dalla responsabile del Dipartimento Affari Pubblici dell’Ambasciata, Ophir Eden; la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il sindaco di Assisi Valter Stoppini, la Presidente del Consiglio comunale di Perugia Elena Ranfa e il vescovo della Diocesi di Assisi-Nocera-Gualdo Tadino […]

Alberto Krachmalnicoff nuovo presidente dell’Associazione Italia Israele di Perugia.

L’assemblea dei soci dell’Associazione Italia Israele di Perugia ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali. È stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che a sua volta ha eletto presidente l’imprenditore Alberto Krachmalnicoff, nipote di ebrei salvati in Umbria dalla Shoah, che torna a guidare l’associazione che aveva presieduto dal 2005 al 2011.Il Consiglio ha ringraziato […]

Adamoli, il “Giusto tra le Nazioni” che seppe dire no ai fascisti

di Gennaro Avano* Giovedì 30 gennaio 2025 l’associazione Italia Israele di Montefiore e Piceno ha partecipato alla cerimonia di conferimento dell’onorificenza “Giusto tra le Nazioni” ad Umberto Adamoli, ufficiale di forze armate e sindaco di Teramo durante il Ventennio. Uomo mosso da grande senso etico e profonda umanità, Adamoli riuscì a sottrarre numerosi cittadini ebrei […]

Perugia, alla riscoperta della “musica dei lager”

Il 27 gennaio 2025, nella bellissima medievale Sala dei Notari che si affaccia sullapiazza della Fontana Maggiore a Perugia, si è tenuto un evento musicale promossodall’Associazione Italia -Israele di Perugia, col patrocinio della Federazione Associazioni ItaliaIsraele, del Comune di Perugia, di A.Gi. Mus, Associazione Giovanile Musicale e di ANEI, sezione“Leopoldo Teglia”: “IL DOVERE DI RICORDARE. […]

𝐋𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐯𝐚 𝐞𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐇𝐑𝐀 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐞𝐦𝐢𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨.

COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIA ISRAELE LA LEGGE CHE HA ISTITUITO IL GIORNO DELLA MEMORIA NON È PIU’ SUFFICIENTE A FRONTE DEL RISORGERE DELL’ANTISEMITISMO IN ITALIA. LA PROPOSTA DELLA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIA-ISRAELE Il 27 gennaio si celebra in tutta Italia il “Giorno della Memoria” istituito con la legge n.211 del 20 luglio 2000 in ricordo […]

Ateneo Veneto concede spazio ad Amnesty International. La lettera del Presidente della Federazione.

Roma, 01/01/2025 A PROPOSITO DELLA CONCESSIONE AD AMNESTY INTERNATIONAL DI UN VOSTRO SPAZIO ISTITUZIONALE PER EVENTO SU “GENOCIDIO” Gent.ma Dott.ssa Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto Voglio esprimerle il mio vivo rammarico nell’apprendere di una conferenza in programma il 9 gennaio nella vostra sede dal titolo “il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, […]

Cagliari, una mostra sugli ebrei di Rodi

Domenica inaugurazione della mostra “Il destino degli ebrei di Rodi. Lo sguardo di Girolamo Sotgiu, un Giusto tra le Nazioni sardo”, che si terrà domenica 15 dicembre alle ore 18:00 negli spazi dell’EXMA di Cagliari-Centro Comunale D’arte e Cultura, in via San Lucifero, 71. Si tratta di una mostra fotografica che racconta la vita della […]

A Napoli i “salva-vite” del Magen David Adom

di Antonio Cardellicchio Emozione e ammirazione per il Magen David Adom, nell’incontro con la Comunità Ebraica e l’Associazione Italia-Israele di Napoli.Silvia Voghera, coordinatrice nazionale dell’Associazione Amici di MDA in Italia, illustra ed evoca con voce dolce e pacata il ruolo e l’attività di questa mirabile istituzione israeliana. Ispirata al valore ebraico talmudico “Chi salva una […]

Torna all'inizio