L’associazione culturale Chenàbura sardos pro Israele invita la cittadinanza a partecipare alla Giornata Europea della cultura ebraica che si terrà a Cagliari il 14 settembre 2025, in concomitanza con altre 100
diverse città italiane.
“Il popolo del libro” è il tema scelto quest’anno dall’Ucei, l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane che sovrintende questo importante appuntamento giunto alla sua ventiseiesima edizione. Il tema è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia. Un viaggio attraverso la parola scritta, tra
testi sacri e letteratura, tra tradizione e innovazione.
Sulla scia di queste suggestioni Chenàbura intende dar vita in due appuntamenti, due domeniche il 14 e il 21 settembre ad incontri incentrati sul potere dei libri capaci di formare, aprire le conoscenza, creare ponti di pace.
Si inizia domenica 14 settembre alle ore 17,30 con la scrittrice Dominique Sicouri e il suo libro “Le Sel de la vie” che racconta l’avventura di un gruppo di ebrei-fenici che intorno all’800 a. C. sbarcò in
Sardegna, un romanzo costruito sulle tracce dell’ebraismo nell’isola tratto
dai testi biblici. Sempre domenica 14 alle 18,00 sarà l’avvocata Donatella Pau Lewis a presentare il libro “Martha Lewis, una donna (nonna) fuori dal comune, la sua vita e la sa eredità”. Americana di origine e cantante lirica di fama internazionale, si era trasferita a Cagliari ed era sopravvissuta miracolosamente alla Shoah.
