L’Associazione Italia Israele del Friuli presieduta da Giorgio Linda ha celebrato la GIORNATA EUROPEA della CULTURA EBRAICA 2025 svolgendo il tema “Il Popolo del Libro” in chiave prettamente culturale . Ha infatti colto l’occasione per sfuggire l’angoscia delle vicende belliche e le polemiche politiche per frequentare le stanze accoglienti e seducenti del libro “Il Palazzo dell’ebraico”. A fare da guida, l’autrice, Sarah Kaminski, docente presso l’Università degli Studi di Torino, consulente culturale dell’ambasciata di Israele in Italia, presidente del Laboratorio Interculturale “Da’at”, scrittrice e traduttrice.

“Questo libro racconta di illustri protagonisti di cammini e di snodi culturali e artistici nella millenaria storia del popolo ebraico e fantastica sull’incontro virtuale di personaggi storici e mitologici, uniti da un comune denominatore: la lingua ebraica – ha spiegato – L’ebraico è una lingua viva e antica di tremila anni, che ha percorso itinerari imprevedibili, sacri e profani ed è stata la linfa culturale di un gran numero di comunità nel mondo. Lungo i secoli le persone hanno scritto, parlato, sognato e cantato in ebraico; i redattori della Bibbia, i maestri e i pensatori hanno creato un universo di parole e di immagini che qui si incontrano aldilà del tempo, in un intreccio di suggestioni, facendo incontrare gli antichi testi sacri, le esegesi rabbiniche e le narrazioni contemporanee, con un tocco di poesia e un guizzo d’ironia”.

L’evento è stato celebrato a Udine e nel pomeriggio a San Daniele del Friuli con l’amichevole sostegno delle rispettive amministrazioni comunali che hanno aperto per l’occasione sedi prestigiose.

One thought on “Udine celebra la Giornata della Cultura Ebraica

Comments are closed.

Torna all'inizio