Israele rivoluziona la medicina: un adesivo biologico che sostituirà i punti chirurgici. Alla faccia di chi vuole boicottare la ricerca scientifica. Alla faccia di chi vuole boicottare la ricerca scientifica israeliana
Un team di scienziati israeliani del Technion – Israel Institute of Technology ha sviluppato una straordinaria innovazione medica: un adesivo biologico biodegradabile capace di sigillare ferite, fermare emorragie e prevenire infezioni in pochi secondi — un’invenzione destinata a cambiare la chirurgia come la conosciamo oggi. L’idea è nata osservando la natura: i ricercatori si sono ispirati al modo in cui molluschi come cozze e lumache si attaccano alle superfici bagnate. Questi organismi utilizzano speciali sostanze chimiche che permettono loro di creare legami forti anche in ambienti umidi — la stessa sfida che affrontano i chirurghi quando cercano di chiudere ferite interne o organi bagnati di sangue.
Il nuovo adesivo funziona come una “colla intelligente”: è biocompatibile, si solidifica in pochi secondi con la luce ultravioletta e, una volta completata la guarigione, si degrada naturalmente senza lasciare tracce o necessità di rimozione.
A differenza di suture e graffette metalliche, che possono essere dolorose e causare infezioni, questo materiale aderisce ai tessuti in modo delicato ma sicuro, riducendo il rischio di complicazioni post-operatorie. Inoltre, il composto ha anche proprietà antibatteriche, in grado di distruggere le pareti cellulari dei batteri e impedire la formazione di biofilm patogeni.
E c’è chi chiede il boicottaggio con la ricerca israeliana….