Cerimonia di consegna, oggi a Milano, per la premiazione a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, all’associazione di “Volontariato Federica Sharon Biazzi” per il prezioso servizio di assistenza offerto ad anziani e disabili su tutto il territorio milanese.

Il Premio Campione, definito anche “l’Oscar della Solidarietà/Bontà”, istituito nel 2001, è un riconoscimento che ogni anno viene assegnato a 10 “Campioni” di Solidarietà, Civismo e Legalità provenienti da tutta Italia. Per l’edizione 2025, il prestigioso riconoscimento di “Campione di Solidarietà” verrà conferito al Volontariato Federica Sharon Biazzi per il suo straordinario impegno.

“Era il 2000 e a Milano mancava un volontariato ebraico, ufficiale e strutturato, che si dedicasse a persone in difficoltà sia all’interno della Residenza Arzaga che sul territorio – spiega Rosanna Bauer Biazzi, co-fondatrice del Volontariato Federica Sharon Biazzi con Joice Anter Hasbani – Questa consapevolezza, il bisogno di aiutare il prossimo nel campo del sociale e il desiderio di dare conforto, sorrisi e qualche carezza per rendere più sereno il vivere quotidiano di chi ha bisogno, furono alla base dello spirito dell’associazione.

E poi un incontro, che amo definire “fatale”, con Joice che fino ad allora non conoscevo: uno sguardo, un abbraccio, la condivisione degli obiettivi e tutto ebbe inizio.

Abbiamo iniziato coinvolgendo alcuni volontari, organizzando visite a domicilio e in Residenza Arzaga dove, su richiesta degli operatori della struttura, imboccavamo chi era solo, partecipavamo alle attività di animazione e aiutavamo i fisioterapisti. Con il tempo fu evidente anche la necessità di una macchina per poter accompagnare alle visite mediche, ai cicli di terapie, per il disbrigo delle varie pratiche, ma anche dal parrucchiere, al cinema o a teatro.

Le richieste delle auto sono sempre aumentate e ora le macchine sono 4!

Sono tutte attrezzate per il trasporto di carrozzine perché, nel corso degli anni, le esigenze sono cambiate e la popolazione è invecchiata. Purtroppo, oggi ci occupiamo dell’accompagnamento anche di tanti bambini.

Forse non tutti sanno che siamo l’unica Organizzazione di Volontariato a Milano che offre questi servizi, in modo gratuito a chiunque abbia bisogno. Sono ormai tanti gli operatori sociali del Comune di Milano che ci conoscono e chiedono i nostri interventi, sempre molto apprezzati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'inizio