Video Eventi della Federazione

Ultimo video online – Menachem Begin da Vilnius a Gerusalemme – Begin e i primi anni dello Stato di Israele. Una lezione-conferenza di storia del prof. Massimo Longo Adorno, docente di Storia Contemporanea all’Università di Messina. Introduce e modera Gisèle Lévy, Responsabile eventi Zoom della Federazione. Saluti di Bruno Gazzo, Presidente della Federazione Associazioni Italia […]

VOLONTARIATO CON SAR-EL: UN’ESPERIENZA CHE CAMBIA LA VITA IN ISRAELE

Per chi cerca un modo unico e significativo per contribuire alla causa sionista e al contempo esplorare la ricchezza della cultura israeliana, il volontariato con Sar-El offre un viaggio trasformativo. Sar-El, l’acronimo ebraico per “Servizio per Israele”, è un programma di volontariato che accoglie individui da tutto il mondo per lavorare al fianco delle Forze […]

Da Mosca a Gaza, quante atrocità sulle donne

di Ester Soramel Dopo aver letto le atroci barbarie commesse dai carcerieri russi sulla reporter ucraina Viktoriia Roshchyna ci si sente esattamente nello stato in cui è stato restituito il suo corpo: svuotati. Scomparsa nell’agosto del 2023 nei territori occupati dalla Russia, è stata identificata solo recentemente grazie al test del DNA.In un macabro scambio […]

Udine, la “lectio” dell’archeologo Dan Bahat

di Giorgio Linda* Quale sede migliore per la conferenza di un archeologo di una torre medioevale? Dan Bahat, ospite dellaAssociazione Italia-Israele del Friuli e della Società Archeologica Friulana , ha tenuto infatti il suo affollatointervento all’interno di una delle torri superstiti della cinta muraria della città di Udine. Il prof Bahat è noto soprattutto per […]

Milano, un premio per la solidarietà ai volontari “Federica Sharon Biazzi”

Cerimonia di consegna, oggi a Milano, per la premiazione a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, all’associazione di “Volontariato Federica Sharon Biazzi” per il prezioso servizio di assistenza offerto ad anziani e disabili su tutto il territorio milanese. Il Premio Campione, definito anche “l’Oscar della Solidarietà/Bontà”, istituito nel 2001, è un riconoscimento che ogni […]

Pacifinti in piazza, gli odiatori d’Israele (e dell’Occidente)

di Antonella Celletti* Pacifisti in piazza per Gaza? Via, fate il piacere di non offendere l’intelligenza delle persone. In piazza non ci sono i pacifisti ma gli odiatori degli ebrei, quelli che vorrebbero la cancellazione di Israele e del suo popolo dalla cartina geografica, dal fiume (Giordano) al mare come affermano apertamente con slogan e […]

Antisemitismi mascherati: antisionismo ideologico e strumentalizzazione islamista

di Francesca Musacchio, Direttore di OFCS REPORT – Osservatorio Focus per la Cultura della Sicurezza. Intervento al Convegno Perchè ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant’anni dalla liberazione del campo di Auschwitz. tenuto l’8 maggio 2025 a Roma presso la Camera dei Deputati, Palazzo “Theodoli-Banchelli” Sala Giacomo Matteotti. Parlare di antisemitismo a ottant’anni dalla liberazione […]

Napoli, cena con gli israeliani allontanati dalla propal

Napoli è città dell’accoglienza, e lo è con tutti. Senza discriminare nessuno. E’ il messaggio lanciato dalle tre associazioni Italia Israele del capoluogo campano ieri sera, quando a Geula e Raul Moses – protagonisti involontari di un episodio che definire squallido e opaco è solo un eufemismo – è stata offerta una cena in una […]

Quali lingue parlava Gesù? Una risposta storica, non ideologica.

di Francesco Speroni* In queste settimane circola un video in cui Papa Francesco corregge il primo ministro israeliano Netanyahu, che afferma: “Gesù era ebreo e parlava ebraico”. Il Papa risponde: “Parlava aramaico”. Da questo scambio si sono scatenate — come spesso accade — interpretazioni ideologiche più che storiche. Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza, […]

“Siete israeliani? Fuori dal mio ristorante”

“Juden Raus”. Evoca incubi neri e abissi dell’animo umano che immaginavamo perduti l’ordine impartito da una ristoratrice napoletana ad una coppia di cittadini israeliani che ieri avevano deciso di pranzare in un locale del centro storico del capoluogo campano. Cacciati, espulsi come reietti: messi alla porta solo perché ebrei israeliani. La cartina di tornasole tra […]

L’inconscio tossico: la morte del Papa e il pregiudizio eterno sugli ebrei italiani

di Anita Likmeta* Riprendiamo questo bell’articolo che spiega magistralmente molte cose che diamo per scontate o crediamo (spesso erroneamente) di sapere già. C’è una notizia falsa che circola da ore, una di quelle che non serve siano vere: basta che sembrino verosimili alle persone giuste. Riguarda la comunità ebraica di Roma e la sua presunta […]

Angelica Calo Livne premiata a Napoli

Una due giorni intensa, densa di incontri e dibattiti, quella riservata dalle associazioni Italia Israele della Campania ad Angelica Calo Livne, con il consueto, prezioso contributo della Comunità ebraica partenopea. Insegnante, educatrice, formatrice, regista, scrittrice, fondatrice e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom – Un inizio per la pace – con sede in Alta Galilea in Israele, Angelica […]

Roma, i familiari degli ostaggi: “Ora tutta la verità sul 7 ottobre”

di Ruben Della Rocca* A poche ore dall’inizio delle celebrazioni per lo YomHaZikaron, il giorno che in Israele ricorda i caduti delle guerre e le vittime del terrorismo, la presenza a Roma delle famiglie di cinque ostaggi israeliani rapiti e deportati a Gaza squarcia un silenzio che si fa incombente sulla sorte dei cinquantanove ancora […]

Il 25 aprile tradito (e imbalsamato)

di Antonio Cardellicchio* Una riflessione post-25 aprile, visti gli eventi, le polemiche, i battibecchi, le violenze verbali e fisiche.Per l’Italia ufficiale retorica museale, luoghi comuni, congelamento; nel dibattito osservazioni e contributi di studiosi e minoranze; per la piazza prevale tradimento e ribaltamento dei valori liberatori. La memoria viva e il fuoco di libertà del 25 […]

Scuola e propaganda, a Milano tira brutta aria

Intervento di Andrea Atzeni* Il 7 febbraio scorso Mosaico rese pubblica la mia vicenda, poi ripresa da numerose altre testate. Quattro giorni prima la direzione del liceo nel quale insegno aveva avviato nei miei confronti un procedimento disciplinare perché, denunciando l’ennesimo caso di propaganda antisemita dentro le mura scolastiche, avrei abusato della posta elettronica scolastica […]

A Perugia il grande archeologo Dan Bahat

C’è anche una tappa umbra nel tour che il noto archeologo Dan Bahat terrà in Italia. Ad organizzarla sono gli amici dell’Associazione Italia Israele di Perugia, presieduta da Alberto Krachmalnicoff.  L’incontro è previsto per lunedì 5 maggio 2025 con una conferenza dal titolo “Giove tra il Tempio e il Santo Sepolcr sulla Gerusalemme romana”. L’incontro […]

Se persino la Bbc assume un terrorista

Tra le tante incredibili storie di barbarie palestinese ce n’è una che nessun organo d’informazione di peso italiano ha voluto pubblicare. E’ la vicenda di un volgare delinquente, un terrorista, travestito da giornalista. Quello del pattuglione di pseudo-giornalisti arabi che hanno raccontato (e purtroppo raccontano ancora oggi) la guerra di Gaza è solo una delle […]

Udine ospita Dan Bahat e David Meghnagi

Doppio appuntamento di incontri a Udine. L’associazione Italia Israele friulana, presieduta da Giorgio Linda, è promotrice di un confronto con il celebre archeologo israeliano Dan Bahat (7 maggio, Torre di Porta Villalta, ore 18) e con lo storico e docente di psicologia David Meghnagi (12 maggio, Sala Conferenze del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, ore […]

Il nostro 25 aprile

Evento a Ravenna organizzato dalla ex presidente nazionale della Federazione Italia-Israele Chicca Scarabello (grazie per le foto) di Adelindo Frulletti* Volevamo celebrare nella verità questo 80° della liberazione dalla oppressione nazi-fascista in Italia e non potevano farlo se non dal cimitero militare britannico di Piangipane di Ravenna, ove riposano decine di soldati inglesi e tra […]

Torna all'inizio