di Marco Rota*. Gli anglosassoni utilizzano l’espressione «elefante nella stanza» per indicare qualcosa che è impossibile non vedere.Quello che non si vuole vedere è che Israele è sotto attacco non solo militarmente ma soprattutto culturalmente e politicamente.Questa omissione, soprattutto in Europa, ha radici profonde, che rimandano a due fenomeni molto diffusi, l’antisemitismo e l’antiamericanismo, che […]
Quell’antisemitismo “alla carbonara” di Travaglio
di Giuliano Ferrara* La vignetta satirica è un recinto sacro, libertà e critica. Per dissacrarla con l’antisemitismo ci vogliono o l’ispirazione omicida degli anni Trenta tedeschi, conseguenze serie, oppure la stupidità di un giornale che celebra i suoi quindici anni di pura merda radunando tanta bella gente intorno al concetto di ebreo (ab)errante in didascalia […]
Fedriga: “Con Israele rapporti saldi”
«La Regione Friuli Venezia Giulia ha già instaurato con Israele significativi rapporti di collaborazione a partire dal progetto delle learning cities, che abbiamo sviluppato insieme alla Municipalità di Modi’in Maccabim Re’ut. Questa iniziativa ci ha permesso di scambiare competenze e buone pratiche, ponendo le basi per far crescere maggiormente i nostri legami generando molte opportunità. […]
UNIFIL, QUESTO VIDEO PROVA MOLTE COSE
Caschi blu peacekeeping? Ma si vergognino
Partiamo dall’ultim’ora: L’Unifil ha accusato l’esercito israeliano di aver bloccato uno dei suoi movimenti, chiedendo «spiegazioni» dopo queste «scioccanti violazioni». «Ieri i soldati dell’esercito israeliano hanno bloccato un movimento logistico cruciale dell’Unifil vicino a Meiss el-Jabal, impedendone il passaggio. Questo movimento cruciale non ha potuto essere effettuato», ha affermato la missione di peacekeeping nel sud […]
Le promesse mancate dei (distratti) caschi blu
Nata nel 1978 con la risoluzione 42 delle Nazioni Unite, la missione dell’Unifil in Libano è stata poi rinnovata più volte, l’ultima nel 2006. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato la risoluzione 1701 che chiedeva la “cessazione immediata da parte di Hezbollah di tutti gli attacchi” e la “cessazione immediata da parte di Israele […]
Libano, quale verità dietro gli spari alla torretta
Partiamo dal fatto, così come ricostruito dalle agenzie di stampa, e successivamente proveremo a dare un indizio inedito di novità sulla ricostruzione degli “spari contro i soldati dell”Unifil”. PRIMA VERSIONE: ANSA) – ROMA, 10 OTT – L’esercito di Israele ha sparato oggi su una delle basi italiane lungo la linea di demarcazione con il Libano. […]
Ascoli contro ogni antisemitismo
di Gennaro A.Avano*Un anno fa, il 7 ottobre 2023, la nostra associazione delle Marche Meridionali,Montefiore e Piceno, chiamata a collaborare nell’ambito di un progettoregionale con l’Associazione Casa della Memoria di Servigliano e con ilConsiglio Regionale medesimo, inaugurava, davanti all’ex campo diconcentramento di Servigliano, un monumento che celebrava la memoria dellevittime dei campi di sterminio di […]
Missione KKL, diario di viaggio
di Francesca e Giorgio Linda* (seconda puntata) – l giorno successivo ci siamo spostati al Sud, cuore della Missione. Nella foresta di Reim dove si è svolto il Nova Party il ricordo dei ragazzi uccisi è straziante e ti entra nell’anima. Le foto dei ragazzi trucidati sono però circondate da bandiere, coccarde gialle , palloncini […]
L’antisemitismo e i titoli distorti del “Fatto”
di Emanuele Calò* Ne “Il neo – antisemitismo provocato da Bibi” pubblicato a pagina 21 del 4 ottobre 2024 da Il Fatto Quotidiano, la storica Anna Foa scrive: «Ci sono militari che rifiutano di andare a combattere a Gaza, preferendo la prigione. Si è formata addirittura un’organizzazione di genitori che invita i figli a rifiutare […]
Milano: vandalizzato il murale in memoria delle vittime del 7 ottobre
Appena realizzato, è stato subito vandalizzato un murale disegnato davanti all’università Statale di Milano in memoria delle vittime dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. La protagonista dell’opera dell’artista aleXsandro Palombo è Vlada Patapov, la ragazza israeliana con lo scialle rosso, sopravvissuta alla strage al Nova festival, le cui foto avevano fatto il giro del mondo. […]
7 ottobre: tutte le dichiarazioni di vicinanza a Israele
Una sintesi degli interventi, da Biden a Trump, da Meloni al neo ambasciatore Peled Joe Biden: “7 ottobre giorno più mortale per popolo ebraico dopo l’Olocausto’«In questo giorno dell’anno scorso, il sole è sorto su quella che avrebbe dovuto essere una gioiosa festa ebraica. Al tramonto, il 7 ottobre era diventato il giorno più mortale […]
7 ottobre nella città della strage
Nel primo anniversario del massacro del 7 ottobre 2023 pubblichiamo alcuni versi scelti, tratti dal poema di Bialik “Nella città della strage” scritto nel 1904. La città è Kishnev, in Bessarabia, dove nei giorni 19 e 20 aprile 1903 infuriò un efferato spietato pogrom e dove Bialik fu inviato a raccogliere documentazioni sugli avvenimenti: 49 […]
La potenza degli supidi, il silenzio degli onesti
Breve riflessione sul corteo di Roma e sugli agitatori di piazza che odiano Israele di Enzo La Penna* Pogrom. Dal dizionario De Mauro: rivolta antisemita, spesso incoraggiata dal potere centrale, accompagnata da saccheggi, devastazioni, massacri. Secondo le parole d’ordine della manifestazione di sabato a Roma si può però intendere anche come inizio di una rivoluzione […]
Rav Di Segni: “Fermare ubriacatura collettiva”
È iniziata con un minuto di silenzio e l’intonazione della preghiera “El maalè rahamim” (“O Dio pieno di Misericordia”), da parte del rabbino capo Riccardo Di Segni, la cerimonia solenne in ricordo del 7 ottobre organizzata a un anno dal pogrom di Hamas nel Tempio Maggiore di Roma, alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia […]
L’algoritmo ubriaco e il social deficiente
Stamattina avevamo postato sulla nostra pagina Facebook questa immagine che ritrae i tre volti del male assoluto sciita, con la didascalia: “Indovinello: a chi tocca ora?”. Nemmeno un minuto e Facebook la ha rimossa con la motivazione che segue, e che vedete nell’immagine qui sotto. Dunque noi faremmo apologia del male. Lo dice un algoritmo […]
La nuova deterrenza prenucleare israeliana
di Mario Carboni* Israele sta stupendo il mondo di amici e nemici per le capacità del suo esercito di popolo mentre, almeno in Occidente si abbandona la leva per sostituirla con professionisti specializzati. Cento anni di guerriglie e guerre hanno consegnato ai generali israeliani un savoir faire invidiato da tutte le élite militari del pianeta. […]
Missione KKL di solidarietà in Israele
Il diario di viaggio del presidente dell’Associazione friulana Italia Israele Reportage di Giorgio e Francesca Linda 22-23 settembre 2024 Ho avuto l’onore di far parte della Delegazione (32 persone) che ha rappresentatol’Italia nell’ambito della Missione di Solidarietà splendidamente organizzata su basemondiale dal Keren Kayemet LeIsrael. Un’esperienza indimenticabile anche per chi,come me del resto, aveva già […]
Video – Il quartier generale di Hezbollah
Odio rosso-nero
A Milano nelle scorse ore sono comparsi un po’ in tutta la città manifesti che incitano all’odio due volte velenoso: perché colpisce ebrei, e perché si indirizza (con tanto di nomi e cognomi) a persone fisiche ben determinate. A cominciare dalla senatrice a vita Liliana Segre, 94 anni, ex deportata nei lager nazifascisti, una vita […]