L’asse nell’ombra (Israele e Arabia Saudita)
di Giovanni Chiacchio* Israele e Arabia Saudita alleati nell’ombra. La partnership “dietro le quinte” tra Arabia Saudita e Israele ha storicamente rappresentato un aspetto strutturale della politica della regione mediorientale. Tale intesa apparentemente innaturale tra le due nazioni ha contribuito in maniera decisiva alla determinazione degli equilibri di potere nell’area MENA e potrebbe risultare centrale […]
Ciò che Israele sta facendo per l’Occidente
di Antonio Gozzi* Ancora una volta, purtroppo, si deve constatare che nei confronti dell’estremismo e delle minacce e le aggressioni dei nemici dell’Occidente valgono soltanto i rapporti di forza. L’Iran ha lanciato contro Israele un attacco con più di 200 missili balistici che sono stati quasi tutti intercettati dalle difese aeree dello stato ebraico. È la risposta disperata […]
Recuperare la Storia nel grande attrito globale
di Marco Rota*. Gli anglosassoni utilizzano l’espressione «elefante nella stanza» per indicare qualcosa che è impossibile non vedere.Quello che non si vuole vedere è che Israele è sotto attacco non solo militarmente ma soprattutto culturalmente e politicamente.Questa omissione, soprattutto in Europa, ha radici profonde, che rimandano a due fenomeni molto diffusi, l’antisemitismo e l’antiamericanismo, che […]
Libro – Israele tra memoria e speranza
di Luciano Tagliacozzo* Hatikvah per un umanesimo possibile Sono capace di leggere l’elenco telefonico e scrivere a un tavolino di un bar la recensione sulla “Poetica” di un libro di Hegel. Ma questo di Clelia Castellano ( “La società fra memoria e speranza” – Hatikvah per un Umanesimo possibile”, esitore Guerini Scientifica) è finalmente un […]
Sadico, sanguinario: le cose mai scritte su Sinwar
La storia di un leader di Hamas accusato di omosessualità e le torture dei fratelli Sinwar Mahmoud Ishtiwi era il comandante del battaglione Zeitoun di Hamas, uno dei più importanti e forti dell’organizzazione, era sposato, faceva parte di una famiglia benestante con legami solidi con la leadership del gruppo, aveva trentatré anni quando, nel 2015, […]
I soldati: “Così è morto Sinwar”
Il racconto dei militari impegnati nell’operazione in cui è stato ucciso il leader di Hamas “Fratello, lo riconosci?” Nel momento di massima concitazione, quando i soldati hanno liberato dalle macerie il corpo di Yahya Sinwar riconoscendolo, l’ufficiale più alto in grado ha inviato al volo il messaggio e le foto alla postazione del Comando sud. […]
Sinwar è morto: “Giubbotto pieno di esplosivi”
ULTIM’ORA Il boia è morto. Adesso è ufficiale. Dalle prime notizie che filtrano emerge che il sanguinario capo dei tagliagole di Hamas, perfido e autoritario, si nascondeva in un isolato popolato da civili di Rafah. Ad ucciderlo sarebbe stato un giubbotto antiproiettile imbottito di esplosivi. (SEGUE)
L’accerchiamento
di Giuseppe Crimaldi Israele è sotto attacco, e non solo da parte dei terroristi. Indiretto alleato dei tagliagola di Hamas e di Hezbollah è in questi giorni un intero Occidente “progressista”, che – (fatta salva la parentesi del 7 ottobre, durata sì e no 24 ore), senza mai aver versato lacrime per le persecuzioni patite […]
Quell’antisemitismo “alla carbonara” di Travaglio
di Giuliano Ferrara* La vignetta satirica è un recinto sacro, libertà e critica. Per dissacrarla con l’antisemitismo ci vogliono o l’ispirazione omicida degli anni Trenta tedeschi, conseguenze serie, oppure la stupidità di un giornale che celebra i suoi quindici anni di pura merda radunando tanta bella gente intorno al concetto di ebreo (ab)errante in didascalia […]
Fedriga: “Con Israele rapporti saldi”
«La Regione Friuli Venezia Giulia ha già instaurato con Israele significativi rapporti di collaborazione a partire dal progetto delle learning cities, che abbiamo sviluppato insieme alla Municipalità di Modi’in Maccabim Re’ut. Questa iniziativa ci ha permesso di scambiare competenze e buone pratiche, ponendo le basi per far crescere maggiormente i nostri legami generando molte opportunità. […]
UNIFIL, QUESTO VIDEO PROVA MOLTE COSE
Caschi blu peacekeeping? Ma si vergognino
Partiamo dall’ultim’ora: L’Unifil ha accusato l’esercito israeliano di aver bloccato uno dei suoi movimenti, chiedendo «spiegazioni» dopo queste «scioccanti violazioni». «Ieri i soldati dell’esercito israeliano hanno bloccato un movimento logistico cruciale dell’Unifil vicino a Meiss el-Jabal, impedendone il passaggio. Questo movimento cruciale non ha potuto essere effettuato», ha affermato la missione di peacekeeping nel sud […]
Le promesse mancate dei (distratti) caschi blu
Nata nel 1978 con la risoluzione 42 delle Nazioni Unite, la missione dell’Unifil in Libano è stata poi rinnovata più volte, l’ultima nel 2006. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato la risoluzione 1701 che chiedeva la “cessazione immediata da parte di Hezbollah di tutti gli attacchi” e la “cessazione immediata da parte di Israele […]
Libano, quale verità dietro gli spari alla torretta
Partiamo dal fatto, così come ricostruito dalle agenzie di stampa, e successivamente proveremo a dare un indizio inedito di novità sulla ricostruzione degli “spari contro i soldati dell”Unifil”. PRIMA VERSIONE: ANSA) – ROMA, 10 OTT – L’esercito di Israele ha sparato oggi su una delle basi italiane lungo la linea di demarcazione con il Libano. […]
Ascoli contro ogni antisemitismo
di Gennaro A.Avano*Un anno fa, il 7 ottobre 2023, la nostra associazione delle Marche Meridionali,Montefiore e Piceno, chiamata a collaborare nell’ambito di un progettoregionale con l’Associazione Casa della Memoria di Servigliano e con ilConsiglio Regionale medesimo, inaugurava, davanti all’ex campo diconcentramento di Servigliano, un monumento che celebrava la memoria dellevittime dei campi di sterminio di […]
Da Amsterdam con amore
Missione KKL, diario di viaggio
di Francesca e Giorgio Linda* (seconda puntata) – l giorno successivo ci siamo spostati al Sud, cuore della Missione. Nella foresta di Reim dove si è svolto il Nova Party il ricordo dei ragazzi uccisi è straziante e ti entra nell’anima. Le foto dei ragazzi trucidati sono però circondate da bandiere, coccarde gialle , palloncini […]
L’antisemitismo e i titoli distorti del “Fatto”
di Emanuele Calò* Ne “Il neo – antisemitismo provocato da Bibi” pubblicato a pagina 21 del 4 ottobre 2024 da Il Fatto Quotidiano, la storica Anna Foa scrive: «Ci sono militari che rifiutano di andare a combattere a Gaza, preferendo la prigione. Si è formata addirittura un’organizzazione di genitori che invita i figli a rifiutare […]
Milano: vandalizzato il murale in memoria delle vittime del 7 ottobre
Appena realizzato, è stato subito vandalizzato un murale disegnato davanti all’università Statale di Milano in memoria delle vittime dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. La protagonista dell’opera dell’artista aleXsandro Palombo è Vlada Patapov, la ragazza israeliana con lo scialle rosso, sopravvissuta alla strage al Nova festival, le cui foto avevano fatto il giro del mondo. […]
7 ottobre: tutte le dichiarazioni di vicinanza a Israele
Una sintesi degli interventi, da Biden a Trump, da Meloni al neo ambasciatore Peled Joe Biden: “7 ottobre giorno più mortale per popolo ebraico dopo l’Olocausto’«In questo giorno dell’anno scorso, il sole è sorto su quella che avrebbe dovuto essere una gioiosa festa ebraica. Al tramonto, il 7 ottobre era diventato il giorno più mortale […]