Evento a Ravenna organizzato dalla ex presidente nazionale della Federazione Italia-Israele Chicca Scarabello (grazie per le foto)
di Adelindo Frulletti*
Volevamo celebrare nella verità questo 80° della liberazione dalla oppressione nazi-fascista in Italia e non potevano farlo se non dal cimitero militare britannico di Piangipane di Ravenna, ove riposano decine di soldati inglesi e tra loro 33 martiri della brigata ebraica. È stata una giornata emozionante e profonda, resa possibile dalla infaticabile opera di un caro amico che risponde al nome di Alfredo Boschini, presidente della associazione Italia Israele di Forlì, che ci ha accolti da profondo conoscitore e promotore di questo luogo; un luogo che ogni italiano dovrebbe visitare per rendere omaggio a quelle decine di ragazzi ebrei partiti dalla Palestina e venuti in Italia a liberarci da fascisti e nazisti. In questo luogo, nel silenzio e nel verde curato alla perfezione, sono svanite tutte le cattiverie e le bugie che nei giorni precedenti hanno offeso la memoria della lotta di liberazione, che qualcuno vorrebbe interpretare in chiave antisemita, negando pagine di storia scritte col sangue dei generosi soldati di religione ebraica mentre le milizie arabe del Mufti Hussein di Gerusalemme avevano scelto di servire Hitler e Mussolini.


Alla visita della delegazione Apuana Amici Italia Israele di La Spezia Massa Carrara e Versilia non è mancata neppure la bella sorpresa della gradita presenza del Rav Luciano Meir Caro, Rabbino di Ferrara, che ha recitato le preghiere per tutti i caduti. Nell’occasione si sono uniti a tutti noi gli amici di Bologna, San Marino e Milano di Sinistra per Israele, rappresentati dalla amica Anna Grattarola e dal presidente nazionale Emanuele Fiano. Ci siamo sentiti confortati da queste belle persone, che assieme a noi hanno scelto di ricordare nella verità la lotta della resistenza per la pace e la libertà .”
*Presidente Associazione Apuana Amici Italia Iaraele di La Spezia Massa Carrara Versilia
Mi farebbe piacere ricevere informazioni sulle attività dell’associazione per eventi nel nostro territorio, Forlì, Ravenna e dintorni. Grazie
Grazie a Chicca Scarabello ex presidente nazionale ma soprattutto oramai apuana d’adozione che ci ha spronato a concretizzare questa iniziata da lei fortemente voluta .
Kol ha kavod , Kadima