di Giuseppe Crimaldi* L’INCONTROGiuseppe CrimaldiEmergenza idrica, Israele chiama Capri e la Penisola Sorrentina. Nei giorni scorsi si è svolta una “call conference” online tra i sindaci di Capri, Anacapri, Sorrento, i rappresentanti della gestione del servizio idrico integrato in ambito distrettuale e i vertici nazionali dei ministeri competenti israeliani, oltre ai rappresentanti delle più importanti […]
Stadio negato a Udine, dichiarazione di Giorgio Linda
In merito alla nota posizione assunta dal sindaco di Udine, che con motivazioni risibili ha negato il patrocinio dello stadio cittadino in occasione della prossima partita di Nation League tra Italia e Israele, il presidente dell’associazione Italia-Israele del Friuli, Giorgio Linda, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il patrocinio negato dal Comune di Udine alla partita […]
Trento, per non dimenticare quell’ingiustizia
Trento, la storia di Simonino, un caso di antisemitismo da non dimenticare Il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano ETS- ha inaugurato oggi a Trento l’Aula del Simonino, finora nota come “Cappella del Simonino”, situata all’interno di Palazzo Bortolazzi Larcher Fogazzaro, nel centro storico di Trento. Marina Larcher Fogazzaro ha lasciato per testamento questo luogo al […]
Perugia, il libro di Scipione Rossi sull’antisemitismo
di Marcella Silva Silvestri Anche Israele, però…” A Perugia dibattito sull’Antisemitismo con Gianni Scipione Rossi Il 7 Ottobre 2023 nel deserto del Negev, al festival musicale Supernova, avveniva l’eccidio di Hamas nei confronti del cuore pulsante di Israele: i giovani. Ad otto mesi di distanza dall’azione terroristica il giornalista Gianni Scipione Rossi pubblica il saggio […]
2 giugno, Chenabura pro Israele: “No alle strumentalizzazioni”
L’associazione Chenàbura Sardos–pro Israele si oppone alle strumentalizzazioni politichedelle sofferenze del popolo israeliano e palestinese che nel giorno più importante dellaRepubblica Italiana si sono viste durante la manifestazione organizzata a Cagliari da “AForas”. Strumentalizzazioni che negano i valori scaturiti da quella storica giornata con ilcoinvolgimento di movimenti che inneggiano alla scomparsa dello Stato di Israele […]
Venezia, serata di dialogo interreligioso
lLAssociazione Italia Israele di Venezia, ha organizzato la tavola rotonda “Visioni dell’aldilà e rituali di morte nelle religioni di Abramo”, con relatori monsignor Fabio Longoni (sociologo, docente dello Studium Marcianum), l’imam Sergio Yahe Pallavicini (Coreis, consigliere del Ministro dell’Interno nella consulta per l’Islam Italiano), Luigi Israel Viola (artista e studioso di ebraismo). Il presidente dell’Associazione […]
A Firenze si parla di antisemitismo in un libro di Valentino Baldacci
Oggi alle 18.30 presso il Giardino della Sinagoga (Via Farini) l’Associazione fiorentina Italia-Israele presenta l’ultimo libro del professor Valentino Baldacci “Antisemitismo vecchio e nuovo”. Sarà ovviamente l’occasione per riflettere anche sull’attualità, e su ciò che sta accadendo in Medio Oriente.
Israele e la comunità tripolina: due libri
di Maria Luciana Buseghin Il 13 maggio 2024 nella prestigiosa Sala della Vaccara del Palazzo dei Priori a Perugia, sono stati presentati due libri usciti di recente ed entrambi molto significativi per la storia di Israele e del popolo ebraico: Golda Meir. Storia della donna che fondò Israele, di Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24/Il […]
Cosenza, quando si dice “buona educazione”
La presidente dell’Associazione Italia-Israele di Cosenza intitolata al Giusto tra le Nazioni, Angelo De Fiore” ha incontrato i bimbi di una scuola elementare. Si è parlato di Shoah con un linguaggio semplice, e – soprattutto – con l’intento di educare le nuove generazioni all’amore e alla fratellanza. L’incontro rientra nel progetto “Vorrei essere farfalla”, tematica […]
Cagliari, il Piccolo Museo di Cultura Ebraica
di Chiara Medinas per la testata on line CHmagazine Come in qualsiasi altra parte del mondo, la storia mostra che qualunque avvenimento lascia una traccia del suo passaggio, piccola o grande che sia. Un insegnamento che coinvolge anche la questione degli ebrei in Sardegna, la cui presenza iniziò ad essere documentata a Cagliari dal XIV […]
I propal nelle tende: sceneggiata alla fiorentina
La nota del presidente dell’Associazione Italia-Israele di Firenze, Emanuele Cocollini sull’occupazione con tende di spazi pubblici in città, a piazza San Marco (Emanuele Cocollini) “Ci chiediamo chi abbia dato il permesso per la sceneggiata che si sta tenendo in piazza San Marco. Abbiamo atteso in silenzio fino ad oggi perché pensavamo che la manifestazione sarebbe […]
Canti propal intonati dai bambini a Torino: il ministro ordina l’ispezione
Grazie alla immediata sollecitazione della Federrazione Italia-Israele Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha predisposto un’ispezione alla scuola elementare di via Nostra Signora della Scala, a Chieri. Studia lì la classe che durante una gita scolastica a Torino, è entrata a Palazzo Nuovo insieme alle maestre. In quel momento, la sede universitaria era occupata dagli studenti […]
Napoli, pomeriggi musicali in sinagoga
Udine, successo per l’iniziativa culturale dell’associazione Italia-Israele
Successo per l’iniziativa organizzata oggi dal presidente dell’associazione Italia-Israele di Udine, Giorgio Linda, nell’ambito di un progetto culturale organizzato nella visita guidata al Museo Ebraico e al Cimitero israelitico di San Daniele del Friuli.I visitatori hanno potuto ammirare la nuova e recente dotazione del Museo, che è frutto delle ricerche del curatore Linda, ma anche […]
A Perugia un film sulle donne della Shoah
A Udine visita guidata nei luoghi dell’ebraismo
25 aprile, a Cagliari va in scena una farsa amara
L’associazione Chenàbura sardos pro Israele, intende contestare apertamente la scelta del Comitato 25 aprile di accogliere sul palco di Piazza del Carmine, in occasione della celebrazione dedicata alla Resistenza Italiana, un esponente di aperta ideologia filopalestinese al quale senza nessun contraddittorio o richiamo è stato concesso di proferire un discorso che nega la verità storica […]