TRE FRONTI+1: LA GUERRA IN ISRAELE VISTA DA TUTTI I LATI. PUNTATA TRE: SINWAR E IL SUO PASSATO.

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]

Melenchon, Netanyahu e la memoria corta

di Giuseppe Crimaldi La giudeofobia, passione della destra, è passata a sinistra.In Francia c’è un omino piccolo piccolo che sputa veleno e diventa idrofobo ogni volta che sente parlare di ebrei e di Israele. Il suo nome è Jean Luc Mélenchon: un barricadero di falce e martello, un terzomondista che difende i delinquenti delle banlieue, […]

Pinerolo nega la cittadinanza a Liliana Segre

A Pinerolo, comune di oltre 35mila abitanti in provincia di Torino, guidato da un sindaco M5s, Luca Salvai, è stata respinta in Consiglio comunale la mozione per dare la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Lo rende noto il presentatore della mozione Dario Mongiello, consigliere comunale di minoranza della lista civica Pinerolo Trasparente «slegata totalmente […]

TRE FRONTI+1_ PUNTATA DUE: GAZA

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]

TRE FRONTI+ 1: PUNTATA UNO_ DAL 7/10/2023 AD OGGI

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]

Quell’antisemitismo “alla carbonara” di Travaglio

di Giuliano Ferrara* La vignetta satirica è un recinto sacro, libertà e critica. Per dissacrarla con l’antisemitismo ci vogliono o l’ispirazione omicida degli anni Trenta tedeschi, conseguenze serie, oppure la stupidità di un giornale che celebra i suoi quindici anni di pura merda radunando tanta bella gente intorno al concetto di ebreo (ab)errante in didascalia […]

L’antisemitismo e i titoli distorti del “Fatto”

di Emanuele Calò* Ne “Il neo – antisemitismo provocato da Bibi” pubblicato a pagina 21 del 4 ottobre 2024 da Il Fatto Quotidiano, la storica Anna Foa scrive: «Ci sono militari che rifiutano di andare a combattere a Gaza, preferendo la prigione. Si è formata addirittura un’organizzazione di genitori che invita i figli a rifiutare […]

FINI: “STARE CON ISRAELE, UN DOVERE MORALE”

Intervista a Italia Israele Today dell’ex ministro degli Esteri: “L’odio antisemita alimentato da troppi cattivi maestri. Mi spaventa il clima della caccia all’ebreo” di Giuseppe Crimaldi “Stamattina al Tempio di Roma indosserò la kippah che mi fu donata allo Yad Vashem nel 2003. All’epoca ero vicepresidente del Consiglio dei ministri, ma io questa kippah l’ho […]

7 ottobre, chi oltraggia la memoria

Vecchi e nuovi antisemiti, antisionisti islamici: i fuorilegge ora fanno ricorso al Tar E’ cosa nota: in alcune Università (Bologna e Siena, per citarne un paio) gli studenti vogliono “festeggiare” la data del 7 ottobre con canti, balli e insulti a Israele. Immemori della enorme tragedia segnata da quella data in cui Israele ha pagato […]

Siena, c’è l’Università dietro l’oltraggio?

C’è una associazione che ha deciso di ricordare il massacro del 7 ottobre in modo agghiacciante Un convegno che va oltre il revisionismo Che offende non solo le vittime, ma la coscienza civileÈ l’Associazione Cravos, una rete che l’Università di Siena finanzia generosamente per le sue attività Nel 2023/24 ha ricevuto oltre 13.000 euro di […]

La licenza di odiare

di Mario Adinolfi L’estate si è aperta con l’inchiesta di Fanpage, rilanciata dal programma tv Piazza Pulita su La7, che con una videocamera nascosta registrò alcune battute di sapore antisemita di una dirigente del movimento giovanile di Fratelli d’Italia, Flaminia Pace, che irrideva la senatrice ebrea Ester Mieli. L’inchiesta di Fanpage dominò le prime pagine […]

Hamas e l’ “educazione” dei bimbi palestinesi

Avvelenare la mente dei bambini è ufficialmente un crimine che dovrebbe spaventare l’Onu, l’Unione Europea, capi di stato e di governo, mobilitare i cittadini. “Tutti coloro che desiderano veramente un futuro di pace per le popolazioni del Medio Oriente, devono denunciare queste pratiche scandalose, prima che il veleno abbia effetti irreversibili”. (Meir Waintrater) Hamas e […]

Incitamento all’odio, stangata su Rubio

Il Tribunale: “Deve cancellare post contro gli ebrei” L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane rende noto che “il Tribunale Civile di Roma, con ordinanza pubblicata il 30 Luglio 2024, ha disposto in via cautelare la rimozione e il divieto di pubblicazione di messaggi diffusi sui social media da parte del signor Gabriele Rubini, alias “Chef Rubio”. […]

Trento, per non dimenticare quell’ingiustizia

Trento, la storia di Simonino, un caso di antisemitismo da non dimenticare Il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano ETS- ha inaugurato oggi a Trento l’Aula del Simonino, finora nota come “Cappella del Simonino”, situata all’interno di Palazzo Bortolazzi Larcher Fogazzaro, nel centro storico di Trento. Marina Larcher Fogazzaro ha lasciato per testamento questo luogo al […]

Il pericolo Mélenchon

r* La giudeofobia, passione della destra, è passata a sinistra. Nella classifica della vittimizzazione il palestinese ha superato l’ebreo Dagli anni Trenta, la sinistra sguaina la sua artiglieria antifascista contro qualsiasi avversario considerato minaccioso nei suoi confronti” ha scritto su Le Point (prima del secondo turno delle elezioni francesi) Pascal Bruckner, saggista e intellettuale francese, […]

L’indecenza senza limiti: antisemitismo 3.0

Cecilia Parodi. Attrice, scrittrice. E odiatrice. Ma odiatrice sul serio, di serie A. Si augura di poter vedere sterminati tutti gli ebrei, ma tutti eh, proprio tutti. E pregusta il momento di vederli – dopo la loro esecuzione – “a testa in giù”. Tutti, nessuno escluso. Ora auguriamoci che la Commissione Segre acquisisca anche questo […]

Torna all'inizio